Il punto della rotta
A volte è necessario fermarsi un momento, riflettere su sé stesse, sui propri desideri, sulle proprie competenze. In altre parole fare il punto del proprio percorso in relazione al lavoro, per decidere se proseguire, fare qualche deviazione oppure modificare la destinazione. Uno spazio di consapevolezza, per ascoltare la propria voce interiore, per comprendere meglio le proprie attitudini e i propri desideri, confrontandoli realisticamente con le possibilità esistenti.
Il percorso si compone di due moduli: Io e il mio lavoro e I dilemmi al femminile.
Io e il mio lavoro
Il lavoro è ormai diventato parte integrante della nostra identità. In questo modulo verranno affrontate le tematiche del feedback e dell’autovalutazione, aspetti spesso più rilevanti e complessi per il genere femminile.
Contenuti: videolezioni tenute da M. C. Bombelli
- Perché empowerment: i dati relativi alle donne e la mia situazione personale
- Identità personale: il passato e i cambiamenti
- Il mio lavoro: sogni e realtà
- Autovalutazione e self-condifence
- Imparare a gestire i feedback come momento di apprendimento
Materiali scaricabili:
- Quaderno d'appunti: esercitazioni e riflessioni a supporto del percorso di empowerment online
- ‘Uguali e diversi: identità al lavoro’ (estratto dal libro “Management plurale. Diversità individuali e strategie organizzative”, di M. C. Bombelli edito da Etas)
I dilemmi al femminile
In questo modulo ci occuperemo di due tematiche particolarmente rilevanti soprattutto per le donne: work-life balance e ambizione. Concluderemo offrendo degli spunti di riflessione sul ciclo di vita femminile e sulla maternità.
Contenuti: videolezioni tenute da M. C. Bombelli:
- Cultura sociale e cultura organizzativa
- Adattamento o cambiamento
- La mia motivazione
- Il dilemma dell'ambizione
- Il proprio ciclo di vita e la maternità
Materiali scaricabili:
- Quaderno d'appunti: esercitazioni e riflessioni a supporto del percorso di empowerment online
- Estratto dal libro “La passione e la fatica” di M.C Bombelli, Edizioni Baldini, Castoldi e Dalai
I nostri corsi online sono accessibili da qualsiasi pc, smartphone e tablet per un’esperienza formativa flessibile e ritagliata sulle tue esigenze. Per ogni percorso sono previsti quattro storytelling, utili per esemplificare la teoria, e alcuni link di approfondimento riguardanti le tematiche affrontate (Ted Talks, YouTube viral videos etc.). L’impegno stimato per la fruizione dell’intero percorso online “Il punto della rotta” è di circa 2 ore, le videolezioni hanno in media una durata di 4-5 minuti ciascuna. Per qualsiasi informazione aggiuntiva contattaci: shop@wise-growth.it
Il prezzo indicato garantisce la fruizione del corso scelto senza limiti di accessi, numero e durata delle consultazioni per un periodo di 3 mesi dalla data di acquisto.
Il costo NON è comprensivo di IVA.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 108.93 KB |